Prima i malati o prima l’economia?
«Stiamo salvando gli ottantenni obesi che fumano. È bene bilanciare gli interessi, chissà quanti danni economici comporterà il salvataggio di
Continua a leggereBlog a cura di Luca Basilio Bucca
«Stiamo salvando gli ottantenni obesi che fumano. È bene bilanciare gli interessi, chissà quanti danni economici comporterà il salvataggio di
Continua a leggerePersecuzione politica e religiosa, repressione e torture, violazione dei diritti e delle libertà fondamentali. Si parla ancora di modello cinese
Continua a leggereIl modo più adeguato per affrontare l’emergenza COVID-19 è approcciarsi al tema con equilibrio, cercando di districarsi all’interno della sovrabbondanza
Continua a leggereVent’anni fa, il 28 maggio 1999, usciva nelle sale cinematografiche Li chiamarono… Briganti, film che attraverso la storia del brigante
Continua a leggereLe recenti polemiche suscitate dal volantino dei giovani della Lega di Crotone preparato in occasione dell’otto marzo, Festa della donna,
Continua a leggereFa un certo effetto vedere l’affluenza del pubblico nelle sale cinematografiche per la proiezione del film Red Land, diretto da
Continua a leggereNegli ultimi giorni si sono incrociate le notizie dello sgombero del C.A.R.A. di Castelnuovo di Porto, del divieto di sbarco
Continua a leggereLa XVII legislatura ormai giunta a conclusione sarà ricordata, tra le altre cose, anche come quella dell’attacco alla grammatica da
Continua a leggereGustave Thibon (1903-2001), pensatore cattolico francese, apprezzato scrittore e conferenziere, definito “il filosofo-contadino” per avere scelto di conciliare per gran
Continua a leggereTasse sì, quelle giuste però! Questa potrebbe essere la sintesi del convegno “Date a Cesare quel che è di Cesare
Continua a leggere